Il segno zodiacale della Bilancia

Costellazione-della-Bilancia-di-John-Bevis-Atlas-Celeste-Londra-1750-ca
Costellazione zodiacale della Bilancia, tratta dall'"Atlas Celeste", dell'astronomo inglese John Bevis (1695-1771)
        Cari amici, oggi è l’equinozio d’Autunno, il momento dell’anno nel quale sono in equilibrio il giorno e la notte, l’inizio della stagione delle sfumature, della natura che mostra le sue bellezze più delicate. Alle 8.50 (ora locale) il Sole fa il suo ingresso nel segno della Bilancia (nello zodiaco tropicale) e vi rimarrà fino al 23 ottobre prossimo, quando alle ore 18.21 entrerà nel segno dello Scorpione. Il segno della Bilancia è un segno detto “cardinale”, ovvero un segno posto all’inizio di una stagione, come l’Ariete, il Cancro e il Capricorno; il suo elemento è l’”aria”, simbolo di relazione e di libertà; la sua polarità è “maschile”, quindi tendenzialmente estroverso e attivo. 
        Nel segno della Bilancia si trovano il domicilio di Venere, l’esaltazione di Saturno, la caduta del Sole, l’esilio di Marte. Simbolicamente queste qualità planetarie comportano l’amabilità donata da Venere, associata alla determinazione e senso del dovere date da Saturno, oltre ad uno spiccato senso del “noi” e della cooperazione rispetto alla competizione e all’individualismo, per l’esilio di Marte e la caduta del Sole. In qualsiasi ambiente si trovi un Bilancia, possiamo esser certi, che vi porterà armonia, gentilezza e ricerca di soluzioni condivise ai problemi. Le caratteristiche del segno della Bilancia si possono manifestare in ciascuno di noi, se non nella personalità in qualcuno dei settori della nostra vita, infatti non dimentichiamo che tutti noi abbiamo in un settore del cielo di nascita (le “case”) il segno della Bilancia. 
        Naturalmente chi ha in questo segno il Sole, la Luna, l’Ascendente o uno “stellium” (tre o più pianeti) ne manifesterà maggiormente le sue caratteristiche. Fra i personaggi più famosi nati con il Sole in Bilancia mi piace citare Virgilio, Oscar Wilde, Gino Paoli, Luciano Pavarotti, Brigitte Bardot, Marcello Mastroianni, Catherine Deneuve, Mahatma Gandhi. 
        Nelle relazioni con i nativi di questo segno, mi sento di dare un solo consiglio “non richiesto”: siate pazienti con loro nel momento delle decisioni, se riflettono tanto e sembrano incerti è solo per fare la scelta migliore e più giusta e… alla fine ci riescono. Auguri a tutti i nati in Bilancia!
Pippo Palazzolo
 
Ragusa, 23 settembre 2023
 

Dall'alchimia alla chimica: il percorso da disciplina esoterica a moderna scienza sperimentale, da Paracelso a Robert Boyle.

Le principali opere letterarie e cinematografiche di Pier Paolo Pasolini, come impegno culturale e sociale contro l'omologazione neocapitalistica.

Ipotesi sull’origine della vita      Occorrerebbe innanzitutto definire cosa si intende per “vita”; prendo, tra le possibili opzioni, il concetto di …

Il segno zodiacale del Cancro      Oggi, alle 14.58 (ora locale), il Sole è entrato nel segno zodiacale del Cancro. E’ …

Il monte Arcibessi Veduta del Monte Arcibessi innevato – https://it.wikipedia.org/wiki/File:Arcibessi.jpg di Federico Guastella      Della raccolta della neve, diffusissima in Sicilia …

Oggi, alle 23.35 ora locale, il Sole entrerà nel Segno zodiacale dei Pesci (zodiaco tropicale) e vi rimarrà fino alle 22.25 del …

È da poco uscito per le edizioni Bonanno un importante saggio sull’opera di Leonardo Sciascia, dal titolo “Uno sguardo su Sciascia”. L’autore, …

La necropoli di Pantalica – veduta notturna (foto di Pietro Columba, tratta da Wikipedia) Il viaggio nelle culture mediterranee non può prescindere …