Carta astronomica della costellazione dei Gemelli, dell'inglese John Bevis (1695-1771)

Il segno zodiacale dei Gemelli

Domani, alle ore 7.09 (ora locale), il Sole farà il suo ingresso nel segno dei Gemelli (zodiaco tropicale) e vi rimarrà fino alle ore 14.58 del 21 giugno.
E’ un segno mobile (mutevolezza, adattabilità), poiché è il periodo che conclude la primavera e precede l’estate. Il pianeta che governa il segno è Mercurio, l’Hermes dei greci, il “messaggero degli Dei”. Oltre che mobile, i Gemelli sono un segno maschile (estroversione) e il suo elemento è l’aria (relazioni, socievolezza).
Fra i miti collegati a questo segno vi è quello dei Dioscuri, Castore e Polluce, i combattivi gemelli generati da Leda: Castore, concepito con il marito Tindaro e Polluce, concepito con Zeus.
Chi ha nel proprio tema di nascita forti valori in questo segno, ad esempio Sole, Luna, Ascendente, Medio Cielo, “stellium” (tre o più pianeti), molto spesso si caratterizza per una personalità vivace, adattabile, eclettica, sempre giovane (anche a dispetto anche dell’età anagrafica), mentalmente aperta e socievole. E’ un segno molto razionale e amante del sapere, a volte rischia di essere dispersivo per i suoi molteplici interessi.
p.p.
20 maggio 2023

Oggi, alle 23.35 ora locale, il Sole entrerà nel Segno zodiacale dei Pesci (zodiaco tropicale) e vi rimarrà fino alle 22.25 del …

È da poco uscito per le edizioni Bonanno un importante saggio sull’opera di Leonardo Sciascia, dal titolo “Uno sguardo su Sciascia”. L’autore, …

La necropoli di Pantalica – veduta notturna (foto di Pietro Columba, tratta da Wikipedia) Il viaggio nelle culture mediterranee non può prescindere …

L’immagine rappresenta una pittura rupestre ritrovata nelle Grotte di Lascaux, in Francia, databile intorno a 15.000 a.C. Pubblichiamo con piacere la recensione …

di Federico Guastella Conosci la terra dei limoni in fiore, dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure, dal cielo azzurro …

Tratto dal racconto di fantascienza del precursore Ciro Khan, il nuovo libro a fumetti di Nunzio Brugaletta affronta, con efficacia e sensibilità, …

  “Certamente poche persone che stanno camminando sulle più lisce strade di Londra o Parigi conoscono che molto dell’asfalto con cui queste …

Ricca simbologia quella della roccia, così magistralmente evidenziata da Mircea Eliade: “La sua resistenza, la sua inerzia, le sue proporzioni, come i …