L’imbroglio ecologico
di Cosimo Alberto Russo Dario Paccino, in una foto del 1985 tratta da: http://scaloni.it/popinga “L’imbroglio ecologico” era il titolo di un saggio pubblicato da Dario Paccino…
di Cosimo Alberto Russo Dario Paccino, in una foto del 1985 tratta da: http://scaloni.it/popinga “L’imbroglio ecologico” era il titolo di un saggio pubblicato da Dario Paccino…
Alcune poesie di Salvatore Arcidiacono Dalla raccolta “La linea delle croci”, di Salvatore Arcidiacono, pubblicata recentemente. IL MONDO A WALSINGHAM * Non vanno più scalzi i…
Viaggio fotografico attraverso alcuni paesaggi delle colline e del mare ibleo Ragusa Ibla – Sicilia Ragusa Ibla – Vista dal Carmine Veduta sul Largo S.Paolo…
recensione del libro di Marco Trainito “Il codice D’Arrigo”, a cura del dott. Federico Guastella
I “Rom”: un popolo privato dei diritti fondamentali di Pippo Palazzolo L’11 dicembre scorso, promossa dal Gruppo 228 di Ragusa di Amnesty International, con la…
Premessa: Negli ultimi tempi le teorie della fisica quantistica vengono utilizzate, più o meno a proposito, per dare consistenza scientifica ad altre discipline, dai contenuti molto…
articolo sulle qualità antitumorali
L’arte grafica degli inquisiti di Giuseppe Nativo Cella con graffito raffigurante un signore che prega Palazzo Chiaramonte, Palermo Pacienza/ Pane, e tempo. Queste le…
intervista al dott.Pippo La Terra, pioniere dell’agricoltura biodinamica a Ragusa,la teoria di Rudolf Steiner alla base della pratica dell’agricoltura biodinamica>
Pubblichiamo la recensione del saggio del prof. Luciano Nicastro, “Filippo Pennavaria e Ragusa”, da cui emerge una nuova lettura delle vicende che portarono all’elevazione di…
Ragusa, 27-28 marzo 2006: promosso dal Centro Studi F. Rossitto, un convegno di studi sul poeta ibleo Giovanni Occhipinti, il poeta con la mente…
L’ABUSO DI SE STESSI NELLA RICERCA DELL’APPROVAZIONE di Pina Pittari Cosa è l’abuso? Citando letteralmente il Vocabolario della lingua italiana Treccani, l’abuso viene definito come:…
articolo introduttivo al rebirthing; efficacia del respiro consapevole, del perdono e delle affermazioni positive
Presentato al “Centro Servizi Culturali” di Ragusa il nuovo libro di poesie di Pippo Di Noto Sabato, 23 ottobre, alla presenza di un…
recensione di Federico Guastella del libro di Diego Fusaro “Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario
sito web: www.centroyogashanti.org Nel silenzio cè libertà. Nellinnocenza cè amore. Nellumiltà cè intelligenza. Vimala Thakar YOGA: LA VIA DELLUNIONE …
presentazione Quaderno n°2 Archivio Storico della Chiesa Madre di San Giorgio
Foto tratta dalla copertina della raccolta di poesie “Era il tempo degli aquiloni” di Salvatore Paolino, Editrice Itinerarium, Modica, 2007 Salvatore Paolino, “Era il tempo…
PSICOLOGIA: la Psicosintesi La psicosintesi di Roberto Assagioli, una delle correnti più interessanti della psicologia moderna, ci può aiutare a spogliarci da ruoli stereotipati…
Martedì, 16 giugno 2009, presso il Centro Ludens di Ragusa, il prof. Giorgio Flaccavento e il prof. Totò Stella hanno presentato la silloge di…
Una storia romanzata di Akrai, un viaggio indietro nel tempo, alle origini di Palazzolo Acreide, tra storia e leggenda. Un momento della presentazione del…
Dalla fisica contemporanea, nuove conferme delle antiche dottrine sapienziali d’Oriente, in questo contributo di Claudio Messori. Il principio di equivalenza energia/tempo di Claudio Messori…
Origini del Linguaggio Orale e della Schiavizzazione del Genere Femminile di Claudio Messori messori.claudio@gmail.com ABSTRACT Partendo da una lettura in chiave quantistico-relativistica della…
Editoriale Novembre 2004 Stati Uniti: quale futuro? Credo che la rielezione di George Bush non ci debba sorprendere più di tanto. La…
Recensione del libro di Maria Attanasio “Dall’Atlante agli Appennini”
“De l’esprit des loix”, di Montesquieu, Ginevra, 1748 Fra i primi firmatari, Gustavo Zagrebelsky e Umberto Eco Appello di “Giustizia e Libertà” in difesa…
Alcune riflessioni sulle prossime elezioni politiche del 13 aprile Totò, “persuasore occulto”… Votare o non votare? di Pippo Palazzolo E utile ricordare che…
rubrica di critica cinematografica, a cura di alessandro de filippo
Siamo lieti di pubblicare la relazione del dott. Salvatore Valvo, esposta nel corso del Convegno “Le nuove vie del benessere”, che si è tenuto…