benessere & alimentazione


                                                                      

 

 Primavera – Giuseppe Arcimboldo (1527-1593)

Alimenti e loro azione
antitumorale


di Cosimo Alberto Russo

 

Negli ultimi anni è stata evidenziata l’azione di prevenzione e di contrasto allo sviluppo dei tumori da parte di parecchie classi di alimenti, da soli o in combinazione tra loro (azione sinergica).

Studiando le abitudini alimentari di determinate popolazioni, si è visto che queste non sviluppano certi tipi di tumore, che invece insorgono nel caso i componenti di queste popolazioni si siano trasferiti in altri paesi e si siano adeguati alle abitudini alimentari locali. Da qui l’ipotesi che vi sia una stretta connessione tra abitudini alimentari e sviluppo di determinati  tumori.

I vari studi effettuati in laboratorio hanno messo in risalto l’attività antitumorale di alcuni alimenti, riconducibile, in via di massima, a due grandi classi di composti chimici: i polifenoli e le catene insature coniugate.

A queste sostanze sono dovute in gran parte le caratteristiche organolettiche (colore, odore, sapore) degli alimenti; si allarga così lo studio delle proprietà alimentari, andando ben oltre le sole funzioni nutritive.

Un dato importante da considerare è la modalità di assunzione di questi alimenti, che deve essere moderata ma continua (non una volta abbondante, ma sempre moderatamente…).

Di seguito ho riportato, in maniera puramente indicativa, una tabella  con un riassunto molto schematico delle classi di alimenti e della loro attività antitumorale.

Classe di alimenti Varietà alimenti Tipologie tumori note
Crucifere  

Cavolini di Bruxelles

Cavolo nero

Verza

Broccoli

Cavolfiore

 

Seno, colon prostatabroccoli agiscono contro l’”helicobacter pylori”. Protettivi nei confronti dei polipi intestinali Buona masticazione

Blanda cottura

Usare poca acqua

Aglio e cipolla Aglio, cipolla, porri  

Apparato digerente(esofago, stomaco, colon)prostata, Ipotensivo (aglio)

 

Tagliati per liberare le sostanze attive
Soia   Seno e prostata  

Evitare nel caso di donne già soggette a tumore al seno

 

Curcuma    

Apparato digerente(soprattutto colon), pelle, fegato, leucemie

 

Assumere insieme al pepe nero (curry) che ne moltiplica l’attività
Tè verde Giapponesi, cinesi, indiani Leucemie, reni, pelle, seno, bocca, prostata  

I più ricchi in sostanze attive sono, nell’ordine: giapponesi (sencha, gyokuro), cinesi (yunnan).

Infusione di 8-10 minuti

 

Frutti di bosco  

Mirtillo nero e rosso, lamponi, fragole, more

 

Esofago, colon  
Omega 3 Sardine, sgombro, salmone, soia, noci Seno, prostata, colon, pancreas. Proteggono da malattie cardiovascolari  

Omega 9 (olio di oliva, mandorle, avocado) sono anch’essi protettivi.

Omega 6 (olii vegetali) hanno invece attività protumorale

 

Pomodoro    

Prostata

 

Cotto e/o concentrato
Agrumi Tutti  

Apparato digerenteleucemie infantili

 

 
Vino Rosso  

Protegge dalle malattie cardiovascolari.

Seno, colon, esofago, prostata, bocca, melanoma, leucemie

 

 

Il principio attivo è il resveratrolo; meglio non superare i 400 ml/die per gli uomini e i 250 per le donne (3-4 bicchieri e 1-2 rispettivamente)

Cioccolato Fondente ≥ 70%  

Protegge dalle malattie cardiovascolari; si ipotizza una attività antitumorale diffusa.

 

Consumo quotidiano di almeno 40 g…..

Ho elaborato quanto scritto dopo aver letto il libro: “L’alimentazione anticancro”, Sperling & Kupfer Editore, Autori: R. Béliveau e D. Gingras.

Altre informazioni dettagliate si trovano nei seguenti riferimenti:

– “Anti cancro”, Sperling & Kupfer Editore, autore: D. Servan-Schreiber.

– “Prevenire i tumori mangiando con gusto”, Sperling & Kupfer Editore, Villarini e Allegro autori

– “La prevenzione alimentare dei tumori”, F. Berrino (sul web).

– www.dietandcancerreport.org

– www.Health.gov/dietaryguidelines/dga2005/report

                                                           Autunno – Giuseppe Arcimboldo  (1527-1593)



Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.