Immagini della Sicilia
Viaggio fotografico attraverso alcuni paesaggi delle colline e del mare ibleo

Pippo Palazzolo, nato ad Acate (Ragusa) nel 1953, è laureato in Scienze Politiche e Sociali (Università di Catania, 1977). Dopo la laurea, per diversi anni si è dedicato a studi e ricerche nel campo delle discipline tradizionali, fra le quali l’astrologia ha avuto un posto centrale. Nel 1984 ha costituito a Ragusa una Delegazione del C.I.D.A., Centro Italiano di Astrologia di Torino, allora presieduto dalla scrittrice Serena Foglia, allo scopo di promuovere lo studio, l’approfondimento e la divulgazione dell’astrologia. Nel 1988 ha fondato l’A.s.tr.um., Associazione per gli Studi Tradizionali e Umanistici, di cui è tuttora Presidente. Nel 1996 ha promosso la nascita della rivista culturale “Le Ali di Ermes”, che dal 2003 è pubblicata sul web. Docente di Diritto ed Economia (1986-2011) presso una scuola statale, dal settembre 2011 all’agosto 2017 è stato Dirigente Scolastico. Si dedica attualmente allo studio di materie umanistiche.
L’ABUSO DI SE STESSI NELLA RICERCA DELL’APPROVAZIONE di Pina Pittari Cosa è l’abuso? Citando letteralmente il Vocabolario della lingua italiana Treccani, l’abuso viene definito come:…
Alcune riflessioni sulle prossime elezioni politiche del 13 aprile Totò, “persuasore occulto”… Votare o non votare? di Pippo Palazzolo E utile ricordare che…
Siracusa, sabato 25 giugno 2005 Antigone di Sofocle Il bianco e nero della raffinata scenografia di Irene Papas. Le silenziose ed enigmatiche statue di un…
Che cos’è l’astrologia? Da oltre quattro millenni l’uomo osserva sistematicamente il cielo, traendone regolarità e analogie con gli eventi terrestri, con il duplice scopo di…
Forza dormiente”: essere donna in Pakistan di Emanuela Cascio Mariana* La festa dell’otto marzo, quest’anno a Baia Samuele (Scicli), ha regalato emozioni intense e profonde,…
Presentato al “Centro Servizi Culturali” di Ragusa il nuovo libro di poesie di Pippo Di Noto Sabato, 23 ottobre, alla presenza di un…