Recensione: “Il mito e il velo” di Federico Guastella
di Giuseppe Nativo Fuori e dentro la storia. Mito e vicende umane. Intrecci indissolubili dove il cielo si incontra con la terra dando origine ad…
di Giuseppe Nativo Fuori e dentro la storia. Mito e vicende umane. Intrecci indissolubili dove il cielo si incontra con la terra dando origine ad…
Pare di poter dire che il “logos” non può prescindere dai miti, e viceversa1. “L’inconscio si esprime per immagini”: è questa una affermazione di Jung,…
L’arte grafica degli inquisiti di Giuseppe Nativo Cella con graffito raffigurante un signore che prega Palazzo Chiaramonte, Palermo Pacienza/ Pane, e tempo. Queste le…
Pubblichiamo la recensione del saggio del prof. Luciano Nicastro, “Filippo Pennavaria e Ragusa”, da cui emerge una nuova lettura delle vicende che portarono all’elevazione di…
Ragusa, 27-28 marzo 2006: promosso dal Centro Studi F. Rossitto, un convegno di studi sul poeta ibleo Giovanni Occhipinti, il poeta con la mente…
presentazione Quaderno n°2 Archivio Storico della Chiesa Madre di San Giorgio
Una storia romanzata di Akrai, un viaggio indietro nel tempo, alle origini di Palazzolo Acreide, tra storia e leggenda. Un momento della presentazione del…
Recensione del libro di Maria Attanasio “Dall’Atlante agli Appennini”