Il segno zodiacale del Cancro
Il segno zodiacale del Cancro Oggi, alle 14.58 (ora locale), il Sole è entrato nel segno zodiacale del Cancro. E’ il momento dell’anno…
In questa sezione ospitiamo articoli di teoria e pratica dell’Astrologia. Questa antica disciplina ne tocca trasversalmente diverse altre, costituendo una delle più profonde riflessioni sulla vita e sull’uomo. A partire dall’osservazione del cielo stellato, l’Astrologia ha accompagnato il percorso evolutivo dell’umanità, esprimendone lo spirito dei tempi e accompagnandone la ricerca di senso. L’Astrologia, quindi, come materia viva, che ancora oggi continua ad evolvere, non più vecchia superstizione, residuo di una concezione infantile e magica, quale era considerata dalla nuova religione scientista del XIX secolo, ma contraddizione proficua di un sapere che riesce ad integrare in sé anche le conoscenze che si fondano su principi interpretativi basati sulla tradizione e sulla sperimentazione.
Il segno zodiacale del Cancro Oggi, alle 14.58 (ora locale), il Sole è entrato nel segno zodiacale del Cancro. E’ il momento dell’anno…
Oggi, alle 23.35 ora locale, il Sole entrerà nel Segno zodiacale dei Pesci (zodiaco tropicale) e vi rimarrà fino alle 22.25 del 20 marzo prossimo,…
Finita di leggere la sentenza, Giordano Bruno, rivolto ai suoi giudici in tono minaccioso disse: “Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io…
Abbiamo il piacere di ospitare un interessantissimo studio della grafologa Marisa Paschero, profonda studiosa della disciplina, sulla quale ha già pubblicato diversi testi. Lo studio…
di Pippo Palazzolo Ieri, alle 16.27 ora locale, il Sole è entrato nel segno del Leone (zodiaco tropicale). Per la precessione degli equinozi, sappiamo che…
Il segno dei Pesci di Pippo Palazzolo Oggi, alle 11.44 ora locale, il Sole è entrato nel Segno zodiacale tropicale dei Pesci e…
Promosso dalle Associazioni culturali “Jayavidya” e C.I.D.A. – Centro Italiano Discipline Astrologiche, si svolgerà a Perugia l’XI Convegno Internazionale di Astrologia “Together in Bona Fortuna“,…
di Pippo Palazzolo* Introduzione In tutte le cose troviamo la ciclicità, tutto ha un inizio, una crescita, un declino e una fine. La durata dei…
Caspar David Friedrich (1774-1840) “Sempre caro mi fu quest’ermo colle,e questa siepe, che da tanta partedell’ultimo orizzonte il guardo esclude.Ma sedendo e mirando, interminati spazi…
Che cos’è l’astrologia? Da oltre quattro millenni l’uomo osserva sistematicamente il cielo, traendone regolarità e analogie con gli eventi terrestri, con il duplice scopo di…
Il Maestro Namkai Norbu Circa 20 anni fa (per la precisione nel 1980) ho avuto la fortuna di seguire un breve corso sull’astrologia tibetana, tenuto…