Salta al contenuto

Le Ali di Ermes

default-logo
Facebook
Menu Close
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Astrologia
    • Filosofia
    • Luce dell’Est
    • Psicologia
    • Recensioni
      • Articoli
      • Film
      • Libri
    • Salute
    • Scienze
    • Segnali di fumo…
    • Società
      • Ambiente
      • Associazionismo
      • Sicilia
  • Contatti
  • Eventi
  • Siti in sintonia
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Astrologia
    • Filosofia
    • Luce dell’Est
    • Psicologia
    • Recensioni
      • Articoli
      • Film
      • Libri
    • Salute
    • Scienze
    • Segnali di fumo…
    • Società
      • Ambiente
      • Associazionismo
      • Sicilia
  • Contatti
  • Eventi
  • Siti in sintonia
Home / Filosofia

Filosofia

In questa sezione i lettori troveranno articoli di filosofia e di storia della filosofia, oltre a recensioni di pubblicazioni e film che abbiano un particolare interesse filosofico.

La prismatica Sicilia di Franco Battiato
Filosofia | Segnali di fumo... | Sicilia | Società

La prismatica Sicilia di Franco Battiato

DiFrancesco Clemente 5 Maggio 20256 Maggio 2025

La prismatica Sicilia di Franco Battiato di Francesco Clemente A Niccolò Pedone “[Ecco] un paese a cui la colomba diè in prestito il suo collare,…

Leggi di più La prismatica Sicilia di Franco BattiatoContinua

La riforma scolastica di Giovanni Gentile
Filosofia | Scuola | Società

La riforma scolastica di Giovanni Gentile

DiGiuseppe Tumino 11 Dicembre 202412 Dicembre 2024

La riforma scolastica di Giovanni Gentile, nel contesto storico del nascente regime fascista. Principali elementi della riforma e sua influenza nel sistema scolastico italiano attuale.

Leggi di più La riforma scolastica di Giovanni GentileContinua

Figli di un dio meccanico
Filosofia | Società

Figli di un dio meccanico

DiPippo Palazzolo 16 Giugno 202111 Maggio 2023

di Claudio Messori* Viviamo in una società tecno-centrica, dove la scienza e la tecnica, in virtù dell’efficacia dei loro mezzi, possono trasformare ciò che si pensava…

Leggi di più Figli di un dio meccanicoContinua

Il Covid-19, la scienza ed il mito della caverna di Platone
Filosofia | Scienze

Il Covid-19, la scienza ed il mito della caverna di Platone

DiCosimo Alberto Russo 10 Aprile 202012 Maggio 2023

di Cosimo Alberto Russo Mai come in queste settimane di isolamento e apprensione per la pandemia del Covid-19 ha assunto un ruolo preminente l’opinione (più…

Leggi di più Il Covid-19, la scienza ed il mito della caverna di PlatoneContinua

IL TERZO MUNTU, di Santo Burgio – Recensione di Giuseppe Tumino
Filosofia | Libri | Recensioni

IL TERZO MUNTU, di Santo Burgio – Recensione di Giuseppe Tumino

DiGiuseppe Tumino 28 Agosto 201811 Giugno 2023

Aimé Césaire, il padre della négritude, sosteneva che per l’uomo africano ci sono due modi di perdersi: segregarsi nel particolare o dissolversi nell’universale. Anche per…

Leggi di più IL TERZO MUNTU, di Santo Burgio – Recensione di Giuseppe TuminoContinua

Riflessioni (sulla vita…e sul buddismo), di Cosimo Alberto Russo
Filosofia | Luce dell'Est | Scienze

Riflessioni (sulla vita…e sul buddismo), di Cosimo Alberto Russo

DiCosimo Alberto Russo 28 Maggio 201813 Giugno 2023

Si pensa che la vita abbia avuto inizio con la nascita di organismi monocellulari, come e perché non si sa. Questi organismi, con il passare…

Leggi di più Riflessioni (sulla vita…e sul buddismo), di Cosimo Alberto RussoContinua

Filosofia | Società

Dall’Illuminismo ai Cyborgs

DiPippo Palazzolo 3 Febbraio 201812 Maggio 2023

di Claudio Messori* Siamo lieti di pubblicare sul nostro sito questo ampio saggio di Claudio Messori. Si tratta di un lavoro originale e ben documentato,…

Leggi di più Dall’Illuminismo ai CyborgsContinua

Filosofia | Salute

Coltivare la terra in armonia con il cielo…

DiPippo Palazzolo 13 Dicembre 201712 Maggio 2023

intervista al dott.Pippo La Terra, pioniere dell’agricoltura biodinamica a Ragusa,la teoria di Rudolf Steiner alla base della pratica dell’agricoltura biodinamica>

Leggi di più Coltivare la terra in armonia con il cielo…Continua

Filosofia | Libri | Recensioni

Liberiamo Marx dai silenzi!

DiFederico Guastella 13 Dicembre 201712 Maggio 2023

recensione di Federico Guastella del libro di Diego Fusaro “Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario

Leggi di più Liberiamo Marx dai silenzi!Continua

Filosofia | Luce dell'Est | Scienze

Il principio di equivalenza energia/tempo, di Claudio Messori

DiPippo Palazzolo 13 Dicembre 201712 Maggio 2023

Dalla fisica contemporanea, nuove conferme delle antiche dottrine sapienziali d’Oriente, in questo contributo di Claudio Messori.   Il principio di equivalenza energia/tempo di Claudio Messori…

Leggi di più Il principio di equivalenza energia/tempo, di Claudio MessoriContinua

Filosofia | Luce dell'Est

Il Maestro ed io

DiCosimo Alberto Russo 21 Giugno 201112 Maggio 2023

Il maestro si chiama Namkai Norbu, lo conosco nel 1978 e capisco che la mia ricerca è giunta al termine. Norbu è fuggito dal Tibet,…

Leggi di più Il Maestro ed ioContinua

Un piccolo con-tributo a Giordano Bruno, di Anna Livia Villa
Filosofia

Un piccolo con-tributo a Giordano Bruno, di Anna Livia Villa

DiAnna Livia Villa 13 Aprile 200613 Giugno 2023

“Forse con più timore voi pronunciate la sentenza contro di me, di quanto ne provi io nell’accoglierla”, queste furono le parole minacciose rivolte al Santo…

Leggi di più Un piccolo con-tributo a Giordano Bruno, di Anna Livia VillaContinua

Cerca

Categorie

  • Astrologia
  • Filosofia
  • Luce dell'Est
  • Psicologia
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
  • Salute
  • Scienze
  • Scuola
  • Segnali di fumo…
  • Società
    • Ambiente
    • Associazionismo
    • Sicilia
  • Storia

Commenti recenti

  • Federico Guastella su Giovanni Falcone: eredità e persistenza del mistero
  • Pippo Palazzolo su Il cielo d’autunno 2024
  • Mary Olmeda su Il cielo d’autunno 2024

Archivi

Eventi in programma

Notice
Non ci sono eventi previsti.
logo-dark@2x
Articoli recenti
  • Gli Schininà e la città di Ragusa
  • Ayrton Senna: umanità e misticismo
  • Vann’Antò, poeta ragusano di respiro europeo
  • Giovanni Falcone: eredità e persistenza del mistero
Contatti
Vai al vecchio sito
Facebook
N/A
Copyright © 2025 Le Ali di Ermes | Tutti i diritti riservati
Scorri in alto