Carta astronomica della costellazione dei Gemelli, dell'inglese John Bevis (1695-1771)

Il segno zodiacale dei Gemelli

Domani, alle ore 7.09 (ora locale), il Sole farà il suo ingresso nel segno dei Gemelli (zodiaco tropicale) e vi rimarrà fino alle ore 14.58 del 21 giugno.
E’ un segno mobile (mutevolezza, adattabilità), poiché è il periodo che conclude la primavera e precede l’estate. Il pianeta che governa il segno è Mercurio, l’Hermes dei greci, il “messaggero degli Dei”. Oltre che mobile, i Gemelli sono un segno maschile (estroversione) e il suo elemento è l’aria (relazioni, socievolezza).
Fra i miti collegati a questo segno vi è quello dei Dioscuri, Castore e Polluce, i combattivi gemelli generati da Leda: Castore, concepito con il marito Tindaro e Polluce, concepito con Zeus.
Chi ha nel proprio tema di nascita forti valori in questo segno, ad esempio Sole, Luna, Ascendente, Medio Cielo, “stellium” (tre o più pianeti), molto spesso si caratterizza per una personalità vivace, adattabile, eclettica, sempre giovane (anche a dispetto anche dell’età anagrafica), mentalmente aperta e socievole. E’ un segno molto razionale e amante del sapere, a volte rischia di essere dispersivo per i suoi molteplici interessi.
p.p.
20 maggio 2023

Eventi

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.

Si chiamano “Iblei” i monti che si estendono nella zona sud-orientale della Sicilia, degradando sino al mare. L’aspetto è unico. I continui …

Situata tra il rilievo degli Iblei e la costa che degrada verso il mare, ecco l’accattivante campagna di Donnafugata, suggestiva per la …

Scrive Raffaele Solarino: “Federico Musca, figlio a colui che avea diffuso in questa regione il movimento insurrezionale contro i francesi, ebbe assegnata …

La psicosintesi di Roberto Assagioli, una delle correnti più interessanti della psicologia moderna, ci può aiutare a spogliarci da ruoli stereotipati e …

In occasione del centenario della morte dello scrittore Giovanni Verga (Vizzini, 1840-Catania 1922), “Le Ali di Ermes” gli rende omaggio pubblicando questo …

Maschera di Carnevale, immagine tratta dal sito https://www.pianetadesign.it/fai-da-te/come-realizzare-le-maschere-di-carnevale-fai-da-te.php L’indagine di S. A. Guastella nell’opera L’antico Carnevale della Contea di Modica1 tocca gli …

Finita di leggere la sentenza, Giordano Bruno, rivolto ai suoi giudici in tono minaccioso disse: “Forse tremate più voi nel pronunciare questa …

Sono rimasto molto coinvolto dalla lettura del romanzo “Il sussurro del mondo” di Richard Powers (titolo originale  “Overstory”, edizione italiana  La Nave …