Carta astronomica della costellazione dei Gemelli, dell'inglese John Bevis (1695-1771)

Il segno zodiacale dei Gemelli

Domani, alle ore 7.09 (ora locale), il Sole farà il suo ingresso nel segno dei Gemelli (zodiaco tropicale) e vi rimarrà fino alle ore 14.58 del 21 giugno.
E’ un segno mobile (mutevolezza, adattabilità), poiché è il periodo che conclude la primavera e precede l’estate. Il pianeta che governa il segno è Mercurio, l’Hermes dei greci, il “messaggero degli Dei”. Oltre che mobile, i Gemelli sono un segno maschile (estroversione) e il suo elemento è l’aria (relazioni, socievolezza).
Fra i miti collegati a questo segno vi è quello dei Dioscuri, Castore e Polluce, i combattivi gemelli generati da Leda: Castore, concepito con il marito Tindaro e Polluce, concepito con Zeus.
Chi ha nel proprio tema di nascita forti valori in questo segno, ad esempio Sole, Luna, Ascendente, Medio Cielo, “stellium” (tre o più pianeti), molto spesso si caratterizza per una personalità vivace, adattabile, eclettica, sempre giovane (anche a dispetto anche dell’età anagrafica), mentalmente aperta e socievole. E’ un segno molto razionale e amante del sapere, a volte rischia di essere dispersivo per i suoi molteplici interessi.
p.p.
20 maggio 2023

Eventi

The current query has no posts. Please make sure you have published items matching your query.

di Pippo Palazzolo* Introduzione In tutte le cose troviamo la ciclicità, tutto ha un inizio, una crescita, un declino e una fine. …

Aimé Césaire, il padre della négritude, sosteneva che per l’uomo africano ci sono due modi di perdersi: segregarsi nel particolare o dissolversi …

    Che l’acqua sia alla base della vita lo sappiamo tutti, ed anche che è il principale costituente del nostro organismo  …

Caspar David Friedrich (1774-1840) “Sempre caro mi fu quest’ermo colle,e questa siepe, che da tanta partedell’ultimo orizzonte il guardo esclude.Ma sedendo e …

di Giuseppe Nativo Fuori e dentro la storia. Mito e vicende umane. Intrecci indissolubili dove il cielo si incontra con la terra …

 Pare di poter dire che il “logos” non può prescindere dai miti, e viceversa1. “L’inconscio si esprime per immagini”: è questa una …

di Federico Guastella «Il vento delle parole» è il titolo del libro di Ferdinando Testa, pubblicato da IOD edizioni (Casalnuovo di Napoli, …

Si pensa che la vita abbia avuto inizio con la nascita di organismi monocellulari, come e perché non si sa. Questi organismi, …