Salta al contenuto

Le Ali di Ermes

Facebook
Menu Close
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Astrologia
    • Filosofia
    • Luce dell’Est
    • Psicologia
    • Recensioni
      • Articoli
      • Film
      • Libri
    • Salute
    • Scienze
    • Segnali di fumo…
    • Società
      • Ambiente
      • Associazionismo
      • Sicilia
  • Contatti
  • Eventi
  • Siti in sintonia
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Astrologia
    • Filosofia
    • Luce dell’Est
    • Psicologia
    • Recensioni
      • Articoli
      • Film
      • Libri
    • Salute
    • Scienze
    • Segnali di fumo…
    • Società
      • Ambiente
      • Associazionismo
      • Sicilia
  • Contatti
  • Eventi
  • Siti in sintonia
Home / giuseppe nativo

giuseppe nativo

Recensione: “Il mito e il velo” di Federico Guastella
Libri | Psicologia | Recensioni

Recensione: “Il mito e il velo” di Federico Guastella

DiGiuseppe Nativo 15 Giugno 201822 Maggio 2023

di Giuseppe Nativo Fuori e dentro la storia. Mito e vicende umane. Intrecci indissolubili dove il cielo si incontra con la terra dando origine ad…

Leggi di più Recensione: “Il mito e il velo” di Federico GuastellaContinua

“Il Mito e il Velo” di Federico Guastella – Quarta Parte
Libri | Psicologia | Recensioni

“Il Mito e il Velo” di Federico Guastella – Quarta Parte

DiGiuseppe Nativo 14 Giugno 201813 Maggio 2023

 Pare di poter dire che il “logos” non può prescindere dai miti, e viceversa1. “L’inconscio si esprime per immagini”: è questa una affermazione di Jung,…

Leggi di più “Il Mito e il Velo” di Federico Guastella – Quarta ParteContinua

Segnali di fumo... | Sicilia | Società

Graffiti ai tempi dell’Inquisizione

DiGiuseppe Nativo 13 Dicembre 201722 Maggio 2023

L’arte grafica degli inquisiti di Giuseppe Nativo Cella con graffito raffigurante un signore che prega Palazzo Chiaramonte, Palermo Pacienza/ Pane, e tempo.   Queste le…

Leggi di più Graffiti ai tempi dell’InquisizioneContinua

Libri | Recensioni

Pennavaria: fu vera gloria?

DiGiuseppe Nativo 13 Dicembre 201713 Maggio 2023

Pubblichiamo la recensione del saggio del prof. Luciano Nicastro, “Filippo Pennavaria e Ragusa”, da cui emerge una nuova lettura delle vicende che portarono all’elevazione di…

Leggi di più Pennavaria: fu vera gloria?Continua

Segnali di fumo...

Giovanni Occhipinti, il poeta con la “mente che respira”

DiGiuseppe Nativo 13 Dicembre 201713 Maggio 2023

Ragusa, 27-28 marzo 2006: promosso dal Centro Studi “F. Rossitto”, un convegno di studi sul poeta ibleo   Giovanni Occhipinti, il poeta con la “mente…

Leggi di più Giovanni Occhipinti, il poeta con la “mente che respira”Continua

Libri | Recensioni | Sicilia | Società

Memorie dell’antica Ragusa

DiGiuseppe Nativo 13 Dicembre 201713 Maggio 2023

presentazione Quaderno n°2 Archivio Storico della Chiesa Madre di San Giorgio

Leggi di più Memorie dell’antica RagusaContinua

Libri | Recensioni | Sicilia

Una storia romanzata di Akrai

DiGiuseppe Nativo 13 Dicembre 201713 Maggio 2023

Una storia romanzata di Akrai, un viaggio indietro nel tempo, alle origini di Palazzolo Acreide, tra storia e leggenda.   Un momento della presentazione del…

Leggi di più Una storia romanzata di AkraiContinua

Libri | Recensioni | Società

Dall’Atlante agli Appennini

DiGiuseppe Nativo 13 Dicembre 201713 Maggio 2023

Recensione del libro di Maria Attanasio “Dall’Atlante agli Appennini”

Leggi di più Dall’Atlante agli AppenniniContinua

Cerca

Categorie

  • Astrologia
  • Filosofia
  • Luce dell'Est
  • Psicologia
  • Recensioni
    • Libri
  • Salute
  • Scienze
  • Segnali di fumo…
  • Società
    • Ambiente
    • Associazionismo
    • Sicilia

Commenti recenti

  • Gli antenati degli italiani – The Password su Da Pantalica alle grotte dell’Addaura – di Federico Guastella
  • Carlo Baiardi su La scrittura dei figli di Nettuno: Astrologia e Grafologia Planetaria a confronto
  • Pippo Palazzolo su Uno sguardo su Sciascia, di Federico Guastella – intervista all’Autore, a cura di Pippo Palazzolo

Archivi

Eventi in programma

  • Non ci sono eventi previsti.
logo-dark@2x
Articoli recenti
  • Il segno zodiacale dei Pesci
  • La visione astrologica di Dane Rudhyar: gli aspetti planetari come fasi di un percorso ciclico
  • Uno sguardo su Sciascia, di Federico Guastella – intervista all’Autore, a cura di Pippo Palazzolo
  • Da Pantalica alle grotte dell’Addaura – di Federico Guastella
Contatti
Vai al vecchio sito
Facebook
N/A
Copyright © 2023 Le Ali di Ermes | Tutti i diritti riservati
Scorri in alto