Salta al contenuto

Le Ali di Ermes

Facebook
Menu Close
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Astrologia
    • Filosofia
    • Luce dell’Est
    • Psicologia
    • Recensioni
      • Articoli
      • Film
      • Libri
    • Salute
    • Scienze
    • Segnali di fumo…
    • Società
      • Ambiente
      • Associazionismo
      • Sicilia
  • Contatti
  • Eventi
  • Siti in sintonia
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Astrologia
    • Filosofia
    • Luce dell’Est
    • Psicologia
    • Recensioni
      • Articoli
      • Film
      • Libri
    • Salute
    • Scienze
    • Segnali di fumo…
    • Società
      • Ambiente
      • Associazionismo
      • Sicilia
  • Contatti
  • Eventi
  • Siti in sintonia
Home / giuseppe tumino

giuseppe tumino

Sapiens, di Y. N. Harari – recensione di Giuseppe Tumino
Libri | Recensioni

Sapiens, di Y. N. Harari – recensione di Giuseppe Tumino

DiGiuseppe Tumino 13 Settembre 202211 Maggio 2023

L’immagine rappresenta una pittura rupestre ritrovata nelle Grotte di Lascaux, in Francia, databile intorno a 15.000 a.C. Pubblichiamo con piacere la recensione del prof. Giuseppe…

Leggi di più Sapiens, di Y. N. Harari – recensione di Giuseppe TuminoContinua

RAGUSA, 1743 – Come si scampò dalla peste, di Giuseppe Tumino
Salute | Società

RAGUSA, 1743 – Come si scampò dalla peste, di Giuseppe Tumino

DiGiuseppe Tumino 26 Febbraio 202012 Maggio 2023

Il 29 marzo del 1743 la peste si presenta ancora una volta, l’ultima, proprio a Messina dove era apparsa per la prima volta in Europa…

Leggi di più RAGUSA, 1743 – Come si scampò dalla peste, di Giuseppe TuminoContinua

Filosofia e Fisica: percorsi

Filosofia e Fisica: percorsi

Leggi di più Filosofia e Fisica: percorsiContinua

CALLIOPE, di Giuseppe Tumino
Segnali di fumo...

CALLIOPE, di Giuseppe Tumino

DiGiuseppe Tumino 17 Novembre 201812 Maggio 2023

Calliope è la Musa per eccellenza, anzi viene spesso nominata per indicare le Muse in generale. Il suo nome significa “dalla bella voce”, ma questo…

Leggi di più CALLIOPE, di Giuseppe TuminoContinua

IL TERZO MUNTU, di Santo Burgio – Recensione di Giuseppe Tumino
Filosofia | Libri | Recensioni

IL TERZO MUNTU, di Santo Burgio – Recensione di Giuseppe Tumino

DiGiuseppe Tumino 28 Agosto 201812 Maggio 2023

Aimé Césaire, il padre della négritude, sosteneva che per l’uomo africano ci sono due modi di perdersi: segregarsi nel particolare o dissolversi nell’universale. Anche per…

Leggi di più IL TERZO MUNTU, di Santo Burgio – Recensione di Giuseppe TuminoContinua

Cerca

Categorie

  • Astrologia
  • Filosofia
  • Luce dell'Est
  • Psicologia
  • Recensioni
    • Libri
  • Salute
  • Scienze
  • Segnali di fumo…
  • Società
    • Ambiente
    • Associazionismo
    • Sicilia

Commenti recenti

  • Gli antenati degli italiani – The Password su Da Pantalica alle grotte dell’Addaura – di Federico Guastella
  • Carlo Baiardi su La scrittura dei figli di Nettuno: Astrologia e Grafologia Planetaria a confronto
  • Pippo Palazzolo su Uno sguardo su Sciascia, di Federico Guastella – intervista all’Autore, a cura di Pippo Palazzolo

Archivi

Eventi in programma

  • Non ci sono eventi previsti.
logo-dark@2x
Articoli recenti
  • Il segno zodiacale dei Pesci
  • La visione astrologica di Dane Rudhyar: gli aspetti planetari come fasi di un percorso ciclico
  • Uno sguardo su Sciascia, di Federico Guastella – intervista all’Autore, a cura di Pippo Palazzolo
  • Da Pantalica alle grotte dell’Addaura – di Federico Guastella
Contatti
Vai al vecchio sito
Facebook
N/A
Copyright © 2023 Le Ali di Ermes | Tutti i diritti riservati
Scorri in alto