
In questa sezione di Le Ali di Ermes,
pubblichiamo interventi su diverse tematiche culturali, sociali, scolastiche e
del volontariato. L'obiettivo è di favorire un dialogo costruttivo fra quanti si stanno impegnando (nonostante
tutto...) per una società più giusta e per una scuola pubblica che offra il meglio delle opportunità di
formazione. Per Laboratorio Scuola, segnaliamo
gli stimolanti contributi del prof. Giuseppe
Tidona, docente di Lettere presso un Istituto secondario superiore di Ragusa. Ci
auguriamo che ne consegua un fertile dibattito! I lettori interessati, possono
inviare un e-mail a Le Ali di
Ermes oppure allo stesso autore.
EuropaClub è dedicato
alle attività promosse da tale associazione, presente a Ragusa presso
l'Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Pubblicitari.
Infine, ospitiamo una pagina dedicata alle attività del Gruppo 228 di Ragusa di
Amnesty International, che opera ormai da
diversi anni.

Laboratorio
Scuola
Studiare
e pensare: i risultati di un esperimento (maggio 2004)
Insegnare e apprendere
(ottobre 2003)
Riflessività e creatività
a scuola: le lezioni Co.R.T., un secondo esperimento.
(settembre 2002)
Il
tema:
quali metodiche per aiutare gli studenti nello sviluppo di idee?
(gennaio 2003)
Competenze
e ... sesso (gennaio 2002)
Studenti capaci e studenti incapaci
(maggio 2003)

EuropaClub
Convegno:
L'Europa di fronte alla sfida di una nuova Costituzione (ottobre 2003)
Convenzione
siciliana dei giovani sull’avvenire dell’Europa (settembre 2003)

Amnesty
International - Gruppo 228 Ragusa
"Alexian"
e il suo gruppo, "Spax": musica e teatro per i diritti umani
Rinnovo
delle cariche: continua
l’impegno in difesa dei diritti umani

Home
Page