Duomo di S.Pietro a
Modica |
Come ha scritto Antony Blunt,
"...gli architetti locali, superando lo stadio della discendenza
ideale da Roma, enucleano uno stile nuovo e in alto grado personale.
Nella facciata del Duomo di Siracusa, opera di Andrea Palma, nelle
chiese di Rosario Gagliardi a Noto, Ragusa e Modica, nelle ville di
Tommaso Napoli a Bagheria, come in molti edifici dei centri minori, gli
architetti siciliani, pur mettendo a frutto gli insegnamenti ricevuti da
Roma e da Napoli, adattano questi modelli alle esigenze e alle
tradizioni locali costruendo un gruppo di monumenti che possono
catalogarsi fra le pių alte creazioni del tardo Barocco." (Barocco
siciliano, 1968) |