Programma
l'arte amara
incontro su
l'Art Brut
1-3
luglio 2005
Sala Convegni
del Credito Siciliano
Piazza Risorgimento 4
Caltagirone
venerdì
1 luglio
15.00
arrivo dei partecipanti e
iscrizione al Convegno
presiede:
Domenico Amoroso,
direttore dei Musei Civici "L. Sturzo", Caltagirone
15.30
saluti delle autorità
prof. Francesco Pignataro,
Sindaco di Caltagirone
dott.ssa Alessandra Foti,
Assessore al Turismo
prof. Cristina Navarra,
Assessore alle Politiche Sociali
16.00
Riccardo Romano,
psicoanalista IPA, presidente di Pubblic/azione, Catania
"L'Arte Amara, un esempio di pensabilità"
16.30
Alessandra Ottieri,
critico d'arte, giornalista e scrittrice, Roma
"Un'arte sempre più necessaria"
17.00
coffee break
17.30
interventi programmati:
Gaetano Interlandi,
psichiatra, primario D.S.M., Caltagirone
Andrea Rapisarda,
psichiatra, psicoterapeuta, Catania
18.00
discussione
18.30
visita della città a cura di Domenico
Amoroso
21.00
cena di benvenuto
sabato
2 luglio
presiede
Riccardo Romano
9.00
Domenico Amoroso
"Le opere e i giorni, l'arte dolceamara di due artisti"
9.30
Fausto Petrella,
psicoanalista IPA, direttore della Clinica Psichiatrica dell'Università
di Pavia
"Questioni sull'arte irregolare"
10.00
Anic Zanzi,
conservatrice della Collection de l'Art brut, Museo di Losanna
"L'Art Brut nella Collezione del museo di Losanna"
10.30
coffee break
11.00
interventi programmati:
Giorgio Bedoni,
psichiatra, psicoterapeuta
Paolo Mucciarelli,
fotografo, ass. Art to Heart
11.30
discussione
12.30
Estemporanea d’Arte, Villa Giusino, IX Edizione
Inaugurazione della mostra delle esperienze dei Laboratori
di creatività delle Case Famiglia del Distretto
Villa Giusino, Salone delle Feste
13.30
Rinfresco nel Parco di Villa Giusino
presiede
Anic Zanzi
15.30
Bianca Tosatti,
critico d'arte, Parma
"E come disse Breton, «La bellezza sarà convulsa»"
16.00
Diego J. Rapela,
psicoterapeuta IPA
e Amalia Giorgi,
Università di Cordoba (Argentina)
"La trama dell'arazzo: arte follia, pensiero"
16.30
coffee break
17.30
interventi programmati:
Giuseppe Raniolo,
psicologo, psicoterapeuta, Catania
Ernesto Romano,
artista, Catania
18.00
discussione
18.30
Inaugurazione della mostra:
“I Giardini della follia” - fotografie di Paolo Mucciarelli
(sarà presente l’autore)
Villa Patti, Museo Civico delle Ville Storiche Caltagironesi e Siciliane
20.00
Inaugurazione delle mostre:
“Francesco Cusumano, artista e poeta contadino” - mostra
retrospettiva d’arte
“Giuseppe Amore, una lucida sofferenza” - mostra antologica
di pittura
“Omaggio a Francesco Giombarresi” (sarà presente
l’artista)
Ospedale delle Donne, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Interventi musicali al sax di Davide Peri
domenica 3 luglio
presiede
Fausto Petrella
9.30
tavola rotonda
D. Amoroso,
A. Giorgi, A.
Ottieri, D. J.
Rapela, R.
Romano, B.
Tosatti, A.
Zanzi
11.00
cofee break
11.30
discussione
13.00
conclusione
per
l'iscrizione al convegno e la prenotazione degli alberghi
telefonare a:
dott.ssa Francesca Pulvirenti
tel. 328 4139082
Musei Civici L.Sturzo, via Volta Libertini 4 95041 Caltagirone (Catania)
quota
di partecipazione
euro 160,00
soci
sostenitori Associazione Pubblic/azione
gratuita
soci
aderenti Associazione Pubblic/azione
euro 60,00
studenti
e specializzandi
euro 100,00
dopo il 31 maggio 2005 tutte le quote saranno maggiorate del 20%
le quote
comprendono:
partecipazione ai lavori; cena di venerdì 1 luglio, pranzo di sabato 2
luglio, coffee break;
visita guidata; trasferimenti in autobus:
- da Caltagirone per l’aeroporto di Catania previsto alle ore 14.00
del giorno 3 luglio
- dagli alberghi per la sede del Congresso ad orario predeterminato
come arrivare:
via aerea: scalo a Catania Fontanarossa;
da Catania: in automobile percorrere la SS 417 Catania/Gela ed
uscire allo svincolo Caltagirone/Sud;
in pullman con collegamenti plurigiornalieri (Autolinee Etna
Trasporti - A.S.T., con fermata obbligatoria all’aeroporto
Fontanarossa di Catania)
alloggi:
per informazioni dettagliate e prenotazioni alberghiere telefonare a:
dott.ssa Francesca Pulvirenti,
tel. 328 4139082
segreteria organizzativa:
dott. Domenico
Amoroso, tel. 0933 41811
dott. Calogero
Minacapilli, tel. 348 5546259
Info: Musei Civici Luigi Sturzo
tel. 0933 41811-12, fax 0933 41816
musei-civici@comune.caltagirone.ct.it