Autore: Anna Livia Villa

Anna Livia Villa, storica dell’arte e guida turistica a Roma, si è laureata all’Università di Roma “La Sapienza” nel 1984 con una tesi sul mito di “Amore e Psiche, il mito a confronto tra la fonte iconografica classica e le opere di epoca neoclassica tra il 1770 e il 1815”, nel 1996 ha conseguito il master in Didattica Museale presso l’Università Roma3. Ha collaborato, tra il 1993 e il 1997 con la Soprintendenza di Castel Sant’Angelo svolgendo visite al pubblico e redigendo uno studio sulla “stufetta” di Clemente VII. Per il Comune di Roma ha lavorato in ambito didattico seguendo progetti rivolti alla scuola Secondaria Superiore e dal 2013 ricopre il ruolo di responsabile dell’Ufficio Didattica ed Eventi nella Galleria d’Arte Moderna della Sovrintendenza Capitolina. Abitualmente cura l’organizzazione di conferenze e eventi culturali con sede nella Galleria. Di concerto con l’Accademia delle Belle Arti di Roma come coordinatrice ha seguito il progetto “InterGam, per un museo visibile” finanziato dal MIUR e concluso nel 2014 con l’installazione di supporti multimediali. Ha pubblicato “Temi per una collezione, opere della Galleria d’Arte Moderna di Roma”. Come guida turistica cura percorsi artistici-culturali nella città di Roma in italiano e in inglese.