Immagini della Sicilia
Viaggio fotografico attraverso alcuni paesaggi delle colline e del mare ibleo

Pippo Palazzolo, nato ad Acate (Ragusa) nel 1953, è laureato in Scienze Politiche e Sociali (Università di Catania, 1977). Dopo la laurea, per diversi anni si è dedicato a studi e ricerche nel campo delle discipline tradizionali, fra le quali l’astrologia ha avuto un posto centrale. Nel 1984 ha costituito a Ragusa una Delegazione del C.I.D.A., Centro Italiano di Astrologia di Torino, allora presieduto dalla scrittrice Serena Foglia, allo scopo di promuovere lo studio, l’approfondimento e la divulgazione dell’astrologia. Nel 1988 ha fondato l’A.s.tr.um., Associazione per gli Studi Tradizionali e Umanistici, di cui è tuttora Presidente. Nel 1996 ha promosso la nascita della rivista culturale “Le Ali di Ermes”, che dal 2003 è pubblicata sul web. Docente di Diritto ed Economia (1986-2011) presso una scuola statale, dal settembre 2011 all’agosto 2017 è stato Dirigente Scolastico. Si dedica attualmente allo studio di materie umanistiche.
Calliope è la Musa per eccellenza, anzi viene spesso nominata per indicare le Muse in generale. Il suo nome significa “dalla bella voce”, ma questo…
“L’abbaglio” ambizioso e tiepido di Roberto Andò di Francesco Clemente Può capitare che una creazione artistica sia giudicata più per le…
Alcune riflessioni sulle prossime elezioni politiche del 13 aprile Totò, “persuasore occulto”… Votare o non votare? di Pippo Palazzolo E utile ricordare che…
Il segno dei Pesci di Pippo Palazzolo Oggi, alle 11.44 ora locale, il Sole è entrato nel Segno zodiacale tropicale dei Pesci e…
Martedì, 16 giugno 2009, presso il Centro Ludens di Ragusa, il prof. Giorgio Flaccavento e il prof. Totò Stella hanno presentato la silloge di…
Scrive Raffaele Solarino: “Federico Musca, figlio a colui che avea diffuso in questa regione il movimento insurrezionale contro i francesi, ebbe assegnata Modica a titolo…