Il segno zodiacale dei Gemelli

Costellazione dei Gemelli - immagine tratta da “Atlas Celeste” (Londra, 1750) di John Bevis (1695-1771), astronomo e medico inglese.
 
        Oggi, alle 20.55 (ora locale), il Sole farà il suo ingresso nel segno dei Gemelli (zodiaco tropicale) e vi rimarrà fino alle ore 4.42 del 21 giugno, quando entrerà nel segno del Cancro. Il pianeta che governa il segno è Mercurio, l’Hermes dei greci, il “messaggero degli Dei”.
 
        E’ un segno di modalità “mobile” (adattabilità), poiché questo periodo conclude la primavera e prepara l’estate, la sua polarità è “maschile” (estroverso) e il suo elemento è l'”aria” (socievolezza).
 
        Fra i miti collegati a questo segno vi è quello dei Diòscuri, i due combattivi gemelli spartani Castore e Polluce, figli di Leda (bellissima regina di Sparta) e di due diversi padri. Zeus (che per sedurre Leda si trasformò temporaneamente in cigno) era il padre di Polluce, che quindi era immortale, mentre il re Tindaro, marito di Leda, era il padre di Castore, che quindi era mortale. Pur essendo gemelli, Castore aveva un carattere più umano, a differenza dell’immortale Polluce, di indole più avventurosa ed impulsiva.
Il segno dei Gemelli viene considerato “doppio”, in quanto simboleggiato da due gemelli, ad indicare una duplicità di personalità o una mutevolezza eccessiva.
 
        Questa “doppiezza” viene addebitata ai nati in Gemelli come un tratto distintivo, per lo più in negativo. Credo che bisognerebbe evitare i pregiudizi e considerare piuttosto che i nati in questo segno hanno in genere una intelligenza molto pronta, che li porta a non fermarsi alle prime posizioni, ma a cercare di andare sempre oltre, cambiando anche idea e dando così a volte l’impressione di poca affidabilità.
 
        Chi ha nel proprio tema di nascita forti valori in Gemelli, ad esempio Sole, Luna, Ascendente, Medio Cielo, “stellium” (tre o più pianeti), molto spesso si caratterizza per una personalità brillante, curiosa, eclettica, sempre giovane (a dispetto anche dell’età anagrafica), mentalmente aperta e socievole. Dotato di ottime capacità dialettiche, è un segno estremamente razionale, amante del sapere e molto combattivo. I suoi punti deboli possono essere una certa dispersività, dovuta ai suoi molteplici interessi e una prevalenza della mente rispetto al mondo delle emozioni.
 
        Fra i nati in questo segno mi piace ricordare, fra gli altri: Blaise Pascal, il conte Cagliostro (Giuseppe Balsamo), Jean-Paul Sartre, John F. Kennedy, Henry Kissinger, Alberto Sordi, Margherita Hack, Gianrico Carofiglio, Raffaella Carrà, Angelina Jolie, Emma.
 
        Consiglio non richiesto ai nati in Gemelli: pensate di meno e ascoltate di più le vostre emozioni.
 
        Tanti auguri!
 
Pippo Palazzolo

Ragusa, 20 maggio 2025

Ipotesi sull’origine della vita      Occorrerebbe innanzitutto definire cosa si intende per “vita”; prendo, tra le possibili opzioni, il concetto di …

Il segno zodiacale del Cancro      Oggi, alle 14.58 (ora locale), il Sole è entrato nel segno zodiacale del Cancro. E’ …

Il monte Arcibessi Veduta del Monte Arcibessi innevato – https://it.wikipedia.org/wiki/File:Arcibessi.jpg di Federico Guastella      Della raccolta della neve, diffusissima in Sicilia …

Oggi, alle 23.35 ora locale, il Sole entrerà nel Segno zodiacale dei Pesci (zodiaco tropicale) e vi rimarrà fino alle 22.25 del …

È da poco uscito per le edizioni Bonanno un importante saggio sull’opera di Leonardo Sciascia, dal titolo “Uno sguardo su Sciascia”. L’autore, …

La necropoli di Pantalica – veduta notturna (foto di Pietro Columba, tratta da Wikipedia) Il viaggio nelle culture mediterranee non può prescindere …

L’immagine rappresenta una pittura rupestre ritrovata nelle Grotte di Lascaux, in Francia, databile intorno a 15.000 a.C. Pubblichiamo con piacere la recensione …

di Federico Guastella Conosci la terra dei limoni in fiore, dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure, dal cielo azzurro …